Un gran gol di Giada Greggi dal limite dell’area regala alla Roma il successo sulla Fiorentina: le giallorosse colgono il terzo successo consecutivo e salgono a 18 punti in classifica, portandosi a meno tre punti dalle viola, che occupano ancora il secondo posto del ranking.
Tutto facile per la capolista Juventus che infligge un secco tre a zero al Milan e mantiene la vetta del campionato salendo a 25 punti: Girelli apre le marcature, Caruso firma il raddoppio, Cantore chiude i conti.
Nel terzo anticipo di Sabato 9 novembre il Sassuolo batte 3 a 0 la Sampdoria, cogliendo la prima vittoria in campionato che vale il sorpasso in classifica alle rivali odierne, ora fanalino di coda del campionato: le reti neroverdi portano le firme di Sabatino, autrice di una doppietta, e di Missipo.
Nel lunch match della domenica il Como batte 3 a 0 il Napoli: le lariane sbloccano la gara dopo solo un minuto con Nischelr e sul finire del primo tempo archiviano la vittoria grazie ai gol di Del Estal e ancora di Nischler; in visrtù di questo successo le lariane raggiungono al quinto posto il Milan.
Nell’ultimo match di giornata l’Inter batte di misura la Lazio e raggiunge la Roma a quota 18 punti: decide il match un gol di Robustellini alla mezz’ora.
Serie A
9^ giornata
Roma-Fiorentina 1-0
Marcatrice: 9’ Greggi (R)
Juventus-Milan 3-0
Marcatrici: 5’ Girelli (J), 9’ Caruso (J), 53’ Cantore (J)
Sassuolo-Sampdoria 3-0
Marcatrici: 11’ Sabatino (S), 29’ rig. Sabatino (S), 78’ Missipo (S)
Como-Napoli 3-0
Marcatrici: 1′ Nischler, 41’ Del Estal, 43′ Nischler
Inter-Lazio 1-0
Marcatrice: 30′ Robustellini
Classifica
Juventus 25 punti
Fiorentina 21 punti
Roma, Inter 15 punti
Milan, Como 13 punti
Com
Lazio 6 punti
Napoli 5 punti
Sassuolo 4 punti
Sampdoria 3 punti